Contributi 1° trimestre 2025. Modalità di pagamento ed istruzioni operative
La scadenza del pagamento dei contributi FASIIL del 1° trimestre 2025 è il 22 aprile 2025.
Si ricorda che l’importo dei contributi da versare deve coincidere con quanto risultante dalla Vostra distinta contabile sul portale, disponibile dal 24 marzo 2025 al 10 aprile 2025.
Eventuali disallineamenti degli importi devono essere verificati attraverso il controllo dei dati anagrafici degli iscritti, apportando le variazioni necessarie oppure chiedendo un supporto a: fasiil@unipolwelfaresolutions.it.
Il pagamento di un importo diverso da quello calcolato dal sistema, comporta la mancata conciliazione della posizione contributiva dell’azienda nella propria Area Riservata.
Ad esito positivo di quanto sora, le aziende che versano i contributi con SDD devono confermare la distinta tassativamente entro il 10 aprile 2025.
Le restanti devono provvedere tramite bonifico bancario entro il 22 aprile 2025 utilizzando le seguenti coordinate:
Banca Monte dei Paschi di Siena – Ag. n. 104 – Viale Dell’Astronomia, 30 Roma
Codice IBAN: IT 73 L 01030 03374 000001251042
Causale: Codice FASIIL + n° Distinta + Fondo FASIIL specificare il trimestre
Le Aziende neo-iscritte che hanno versato, in modo anticipato, i contributi del 1° trimestre 2025 devono apportare le eventuali variazioni dei dati anagrafici dei propri iscritti e confermare la distinta. Successivamente si procederà alla consuntivazione del 1° trimestre 2025 per la definizione di eventuali importi a credito o a debito.
In caso di mancato pagamento dei contributi dovuti, le aziende riceveranno un formale sollecito via mail (15.05.2025); trascorsi ulteriori 15 giorni (30.05.2025) ai dipendenti delle aziende morose sarà comunicata la sospensione delle prestazioni (art. 14, Regolamento). Al fine di non incorrere nella procedura di morosità, si segnala che verranno contabilizzati i versamenti che perverranno almeno tre giorni prima delle scadenze previste dal Regolamento sopra indicate.
Per tutte le funzioni a disposizione delle aziende e per lo svolgimento delle operazioni più frequenti (consultazione e modifica dati, gestione contribuzione, gestione adesioni, etc.), vi invitiamo a consultare la Guida Operativa Aziende disponibile nella Vostra Area Riservata.