COVID-19: il tuo Fondo ti assicura anche nel 2022
ANCHE PER IL 2022 FASIIL ha integrato i Piani Sanitari con una copertura assicurativa straordinaria per il COVID-19, senza alcun costo aggiuntivo per le aziende e per i lavoratori.
La copertura ha effetto retroattivo dal 1° gennaio al 30 settembre 2022, per i tutti i dipendenti iscritti al Fondo, inclusi quelli in Cassa Integrazione o che terminano il contratto di lavoro.
Le prestazioni per il 2022 sono: diaria da ricovero per positività di € 50 al giorno con una franchigia di 5 giorni e un massimale annuo per assicurato di € 500; indennità forfettaria post terapia intensiva di € 2.000 una tantum; diaria da ricovero per reazione avversa da vaccino di € 100 al giorno con un massimale annuo per assicurato di € 1.000. Gli indennizzi sono cumulabili fra loro.
Alla sezione “Documenti e moduli” è disponibile la Guida operativa con le indicazioni per richiedere i rimborsi.

ART. 13 COMMA 2 REGOLAMENTO FASIIL “VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI”.
Modifica data di scadenza trimestrale
Il Consiglio di Amministrazione FASIIL del 25.10.2021, ha deliberato la modifica dell’art. 13 comma 2 del Regolamento FASIIL “Versamento dei contributi”, posticipando le date di scadenza dei versamenti trimestrali al 20 del mese successivo al trimestre di riferimento. La modifica al Regolamento entra in vigore il 25 dicembre 2021. Per il 4° trimestre 2021 la data di scadenza del versamento trimestrale viene quindi fissata al 20 gennaio 2022 Nella sezione “Documenti e moduli” è scaricabile il Regolamento aggiornato.

TARIFFARIO APRILE 2021 - MODIFICA PROTEZIONE NEONATO
La garanzia per le malformazioni congenite dei neonati, dal 1 aprile 2021, prevede due indennità una tantum non cumulabili: una per cure mediche e una per interventi chirurgici. Tariffario aggiornato scaricabile alla sezione “Documenti e moduli”.

REGOLAMENTO FASIIL
E’ stato aggiornato con le modalità per il mantenimento volontario dell’iscrizione dei pensionati e dei lavoratori interessati da procedure di sostegno al reddito (CIG). E’ scaricabile nella sezione “Documenti e moduli” di questo sito.

MODULI PER RICHIESTA PROSECUZIONE VOLONTARIA

Nella sezione “Documenti e moduli”, sono scaricabili i moduli per il mantenimento volontario dell’iscrizione dei pensionati e dei lavoratori interessati da procedure di sostegno al reddito (CIG). Leggi le modalità e i termini di iscrivibilità sul Regolamento FASIIL 2020.

EMERGENZA COVID-19: il tuo Fondo ti assicura anche nel 2021

ANCHE PER IL 2021 FASIIL ha integrato i Piani Sanitari con una copertura assicurativa straordinaria per i casi di contagio da COVID-19, senza alcun costo aggiuntivo per le aziende e per i lavoratori. La copertura ha effetto dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 per i tutti i dipendenti iscritti al Fondo, inclusi quelli in Cassa Integrazione o che terminano il contratto di lavoro. Le prestazioni previste, migliorative rispetto al 2020, sono: indennità da quarantena obbligatoria di € 400 una tantum; due diarie da ricovero: una per accertamenti e cure di € 30 al giorno e una per ricovero in terapia intensiva di € 40 al giorno (max 40 giorni complessivi); indennità da convalescenza post terapia intensiva di € 2.000 una tantum; indennità da convalescenza post terapia sub-intensiva di € 1.000 una tantum. Alla sezione “Documenti e moduli” sono disponibili Locandina e la Guida operativa per richiedere i rimborsi.

DISPONIBILE ONLINE L'ESTRATTO CONTO DEI RIMBORSI

Nell'area riservata personale, a partire da quest'anno, è disponibile la nuova funzionalità di visualizzazione e stampa dell'estratto conto con il riepilogo delle spese sanitarie rimborsate da FASIIL. Per la prossima dichiarazione dei redditi, l'estratto conto permetterà di comunicare esattamente al CAF o al commercialista, tutti gli importi e i dati delle fatture relative alle prestazioni sanitarie per cui si è ottenuto un rimborso dal Fondo.


Con l'entrata in vigore del Regolamento Europeo sulla Privacy n. 679/2016, il Fondo ha pubblicato, nella Sezione Documenti e Moduli, l’aggiornamento dell’informativa sul trattamento dei dati personali degli iscritti della quale vi invitiamo a prendere visione.


FASIIL ha ottenuto dal Ministero della Salute il rinnovo dell'iscrizione all'Anagrafe dei Fondi Sanitari per l’anno 2020, come previsto dalla nuova normativa sui fondi di assistenza sanitaria integrativa. Si tratta di un adempimento necessario per poter continuare a beneficiare delle agevolazioni fiscali, previste a norma di legge, sui contributi versati a tali Fondi.

INDIZIONE ELEZIONI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI ASSEMBLEA DEI DELEGATI FASIIL

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l’avvio della procedura elettorale cui potranno partecipare i lavoratori iscritti a FASIIL entro il 30/06/2022.

La Commissione elettorale nazionale ha stabilito il periodo elettorale dal 29.11.2022 al 16.12.2022 secondo il percorso e le modalità riportate nel “Comunicato sulle elezioni” e nel “Regolamento elettorale” pubblicati nella sezione Documenti e moduli del portale.

Tariffario FASIIL – NOVITA’ importanti dal 1 ottobre 2019 al 30 settembre 2022


il Tariffario delle prestazioni sanitarie rimborsabili si aggiorna per andare sempre più incontro alle esigenze dei suoi assistiti!

In sintesi:

  • anche le ECOGRAFIE sono rimborsabili
  • per le VISITE SPECIALISTICHE si abbassano le franchigie
  • per le PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE si azzerano le franchigie, aumentato sia le prestazioni del piano base che i massimali annui rimborsabili per entrambi i piani.

Il Tariffario aggiornato è consultabile sul portale alla sezione “Documenti e moduli” oppure al link: Tariffario Nomenclatore

Si comunica che il nuovo numero di telefono della sede direzionale FASIIL di Viale Pasteur n. 8, è 06 45759005 – dalle 9.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì .

Nella sezione Documenti e moduli è disponibile il modulo per la rinuncia all’iscrizione volontaria del nucleo familiare.

FASIIL rimborsa il ticket e non le quote di compartecipazione aggiuntive fissate a livello nazionale e/o regionale.

Dal 1 giugno 2016 FASIIL e’ operativo e pronto per affiancare i propri iscritti nell’attivita’ di rimborso delle prestazioni sanitarie.

Dal 1 settembre 2016, i lavoratori regolarmente iscritti al Fondo, dopo aver ricevuto le credenziali di accesso alla propria Area Riservata, potranno richiedere i rimborsi delle prestazioni sanitarie, previsti dal Regolamento.

Si ricorda che è indispensabile indicare tra i dati anagrafici comunicati all’azienda di appartenenza la propria mail personale in quanto, in assenza della stessa, il Fondo - anche per motivi di Privacy - non potrà procedere con l’invio delle credenziali.

Appena ricevute userid e password, gli iscritti, per attivare la propria posizione, devono effettuare il primo accesso sulla propria Area Riservata seguendo le modalità indicate.